EDIZIONE 
2025

Sabato 1 e Domenica 2 MARZO, ore 10.00/22.00

  • Tre piani espositivi con i marchi più prestigiosi del mercato audio e video internazionale

  • Presentazione delle ultime produzioni discografiche

  • Cinque concerti gratuiti dal vivo

Queste ed altre sorprese ancora vi aspettano alla 32^ edizione di Bari Hi End 1 e 2 marzo presso The Nicolaus Hotel Bari!

Per chi partecipa per la prima volta a BARI HI END si chiede di compilare il form e di mostrare la mail di conferma al desk della manifestazione con lo scopo di snellire le operazioni di registrazione che comporterebbero eccessivi affollamenti.

Per coloro che invece hanno già partecipato in passato ad altre edizioni, si chiede di consegnare al desk la cartolina d’invito ricevuta a mezzo posta oppure di compilare il form barrando la casella: “ho già partecipato ad altre edizioni di BARI HI END”.

Registrazione Visitatori BHE 2025
Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.
Nome
Inserisci il tuo indirizzo per ricevere i nostri inviti cartacei per le prossime edizioni.
Nome
Ho già partecipato ad altre edizioni di BARI HI END
Accettazione utilizzo dati
INFORMATIVA RIGUARDO AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI (ART. 13 REG. UE 2016/679)
Ai fini previsti dal Regolamento Ue n. 2016/679 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, con la presente la informiamo che
i dati personali da Lei forniti saranno oggetto di trattamento nel rispetto della suddetta normativa.
La informiamo, in particolare, che:
1. I dati personali forniti sono necessari ai fini della gestione del rapporto in corso;
2. la conservazione dei dati personali forniti avverrà per tutta la durata del rapporto e, successivamente, per il tempo necessario alla gestione della conclusione del rapporto.
3. il trattamento dei Suoi dati personali sarà improntato ai principi di liceità e correttezza;
4. i dati da Lei forniti saranno utilizzati esclusivamente per comunicazioni relative alla manifestazione BARI HI-END;
5. i dati saranno registrati e conservati presso gli archivi cartacei ed elettronici del Titolare del trattamento;
6. il conferimento dei dati è una facoltà e non un obbligo;
7. in stretta relazione alle finalità sopra indicate, i Suoi dati personali potranno essere comunicati a:
-eventuali soggetti ai quali la vigente normativa prevede l’obbligo di comunicazione;
8. in stretta relazione alle finalità sopra indicate, dei Suoi dati personali potranno venire a conoscenza di responsabili interno/esterni e/o autorizzati al trattamento designati
dal Titolare;
9. i Suoi dati non saranno diffusi;
10. in qualità di interessato, ed in relazione ai dati oggetto del trattamento di cui alla presente informativa, Le è riconosciuto in qualsiasi momento il diritto di:
- Accesso (art. 15 Regolamento UE n. 2016/679);
- Rettifica (art. 16 Regolamento UE n. 2016/679);
- Cancellazione (art. 17 Regolamento UE n. 2016/679);
- Limitazione (art. 18 Regolamento UE n. 2016/679);
- Portabilità, intesa come diritto ad ottenere dal titolare del trattamento i dati in un formato strutturato di uso comune e leggibile da dispositivo automatico per trasmetterli
ad un altro titolare del trattamento senza impedimenti (art. 20 Regolamento UE n. 2016/679);
- Opposizione al trattamento (art. 21 Regolamento UE n. 2016/679);
- Revoca del consenso al trattamento, senza pregiudizio per la liceità del trattamento basata sul consenso acquisito prima della revoca (art. 7, par. 3 Regolamento UE n.
2016/679);
- reclamo all’Autorità Garante per la Protezione dei dati personali (art. 51 Regolamento UE n. 2016/679).
L’esercizio dei premessi diritti potrà essere esercitato mediante comunicazione scritta da inviare a mezzo pec all’indirizzo info@pec.massimovalenza.it o lettera da inoltrare
al seguente indirizzo Via Niccolò Paganini, 15/h 70017 Putignano (BA).
11. il Titolare del trattamento è la ditta Valenza Massimo, in persona del suo titolare;
12. l’elenco aggiornato dei responsabili e degli autorizzati al trattamento è disponibile presso la sede del datore di lavoro.
Nel caso in cui non intendesse confermare il consenso al trattamento dei dati in precedenza rilasciato ovvero volesse chiedere di non ricevere più alcuna comunicazione, la
invitiamo a rispondere a questa mail inserendo nell’oggetto “CANCELLAZIONE”.

MAPPE & ESPOSITORI

  • ABEAT RECORDS
  • A.MA RECORDS
  • AUDIO GRAFFITI
  • AUDIO LIVING DESIGN
  • AUDIO NATALI
  • AUDIO NOTE UK
  • AUDIOPLUS
  • AUDIO REFERENCE
  • AUDIO REVIEW
  • AV MAGAZINE
  • DODICILUNE EDIZIONI
  • EPSON
  • HIGH FIDELITY ITALIA
  • HIFIGHT
  • KLIPSCH ONKYO By Gentex Corporation
  • LP AUDIO
  • MPI ELECTRONIC
  • MUSIC TOOLS
  • NOHTA STR@MBO
  • OZ srl
  • SUONO
  • TECHNICS

PIANO INTERRATO

PIANTA -1 CON 8 PIANO PULITA E IMPAGINATA

PIANO SECONDO

PIANO-SECONDO

PIANO PRIMO

PIANO-1

PIANO DODICESIMO

PIANO-12
PROGRAMMA 
2025

Venerdì 28 Febbraio

ore 19:00 – via Sparano/ore 20:15 – Piazza del Ferrarese
SWING 31
Gli Swing31, jazz band barese, rivisitano con freschezza i grandi classici dello swing italiano e americano degli anni ’30-’50. Composta da giovani talenti pugliesi – Davide Solfrizzi (cantante e sassofonista), Angelo Loisi (bassista), Armin Chienti (chitarra) e Gabriel Loiacono (batterista) – la band propone un sound dinamico e coinvolgente, che fonde musica, stile e atmosfere d’epoca. Con un repertorio ricco di brani senza tempo, gli Swing31 offriranno al pubblico un’esperienza musicale unica, esibendosi live per le vie di Bari e riscoprendo la magia di un genere intramontabile.

Sabato 1 Marzo

Sala Audio Note 
VINCENT BÉLANGER – esibizione dal vivo
Vincent Bélanger, violoncellista dal tocco espressivo e avvolgente, porta al Bari Hi-End una performance che attraversa epoche e stili, trasformando il violoncello in una voce narrante. Con una tecnica impeccabile e un’intensa sensibilità artistica, Bélanger crea un’esperienza d’ascolto immersiva, capace di evocare emozioni profonde e suggestioni senza tempo.
(gli orari delle esibizioni verranno affissi presso la sala Audio note al piano -1)

16:30 – Primo piano Cassiopea
101 FLAMES OF INSPIRATION: RACCONTO E VIDEO
Il potere della musica senza confini con Eric Forsmark, fondatore di 101 Flames of Inspiration. Un viaggio straordinario che ha unito 101 musicisti da più di 50 paesi per dare vita a un album di world fusion e a un film che ispira e connette. In un mondo segnato da sfide, questo progetto trasforma la rassegnazione in speranza e azione, attraverso racconti coinvolgenti. 
(L’esperienza sarà ulteriormente arricchita dall’ascolto di alcuni brani audio registrati in Dolby Atmos presso la sala Onkyo Klipsch al piano +2.)

17:00 – sala Mpi Electronic piano -1
CI SONO COSE CHE NESSUNO HA IL CORAGGIO DI RACCONTARE
Sound analogico “Blu Note” o sound digitale “Ecm”?
Un’esplorazione nell’estetica del suono con Mario Caccia, fondatore di Abeat Records. Attraverso ascolti guidati, si avrà modo di scoprire le differenze tra le due scuole sonore, analizzando cosa le rende uniche e il motivo per cui, ancora oggi, continuano a suscitare dibattiti tra appassionati e esperti del settore.

17:30 – Primo piano Cassiopea
IL CAMMINO CELESTE – video e racconto con Giorgia Santoro
Giorgia Santoro accompagnerà i partecipanti in un percorso tra storia, musica e spiritualità, ispirato dal Festival Il Cammino Celeste. Tra racconti, suoni e riflessioni, esplorerà le antiche vie dei pellegrini in Puglia, riscoprendo il valore culturale e identitario del camminare. Un incontro tra passato e presente, in cui la musica si fa ponte tra la memoria storica e la contemporaneità.

18:30 – Primo piano Cassiopea
L’ESCARGOT IN CONCERTO – Alessandro Pipino, Gianni Gelao, Adolfo La Volpe
Un viaggio sonoro tra poesia, magia e tradizione mediterranea, in cui L’Escargot intrecciano la grazia della classicità con i colori della musica popolare. Un’esperienza che regala emozioni sospese tra sogno e malinconia, grazie alla maestria di Alessandro Pipino (organetto, concertina, toy piano, lama sonora), Gianni Gelao (flauti, uilleann pipe, armonica, glockenspiel, toys) e Adolfo La Volpe (chitarra classica e acustica, banjo).

 

ore 21:00 – Piano -1 Sala Teatro
THE NEW DAY – Alberto Iovene Quartet
con: Alberto Iovene, Daniele Di Bonaventura, Camillo Pace, Mimmo Campanale
Un viaggio sonoro che fonde jazz, tango e ballads, esplorando la potenza delle melodie e dell’improvvisazione. Con Iovene al pianoforte, Daniele Di Bonaventura al bandoneon, Camillo Pace al contrabbasso e Mimmo Campanale alla batteria, il quartetto celebra la musica come forma di rinascita e comunicazione universale.
𝐈𝐧𝐠𝐫𝐞𝐬𝐬𝐨 𝐠𝐫𝐚𝐭𝐮𝐢𝐭𝐨 𝐜𝐨𝐧 𝐫𝐞𝐠𝐢𝐬𝐭𝐫𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐨𝐛𝐛𝐥𝐢𝐠𝐚𝐭𝐨𝐫𝐢𝐚! 👉 shorturl.at/19cqz

Domenica 2 Marzo

11:30 – Primo piano Cassiopea
VIOLINISTA PER UN GIORNO con Andrea Gargiulo
Format didattico divulgativo, che permette in meno di un’ora, ad un bambino totalmente a digiuno di musica, di scoprire la bellezza del suonare il violino in orchestra. Il format nasce dall’esperienza pugliese dell’Associazione MusicaInGioco, progetto didattico sperimentale ispirato a “El Sistema” di A.J.Abreu, che dal 2010 sperimenta la didattica reticolare.
(Venti ragazzi dai 7 ai 12 anni potranno iscriversi a questo evento diretto da Andrea Gargiulo) 𝐈𝐧𝐠𝐫𝐞𝐬𝐬𝐨 𝐠𝐫𝐚𝐭𝐮𝐢𝐭𝐨 𝐜𝐨𝐧 𝐫𝐞𝐠𝐢𝐬𝐭𝐫𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐨𝐛𝐛𝐥𝐢𝐠𝐚𝐭𝐨𝐫𝐢𝐚! 👉 shorturl.at/vOanl

16:30 – sala High Fidelity Italia piano -1
L’ECCELENZA DEL SUONO AUDIOPHILE
Mario Caccia, fondatore di Abeat Records, condurrà un’esperienza d’ascolto attraverso alcuni dischi premiati a livello internazionale per la loro qualità sonora. Un’opportunità unica per esplorare le sfumature dell’alta fedeltà e scoprire cosa rende questi album punti di riferimento nel mondo audiophile.

17:00 – Primo piano Cassiopea
ARMONIE BAROCCHE: UN VIAGGIO TRA LIUTI E CHITARRE con Antonio Dattis e Giuseppe Petrella
Il maestro liutaio Antonio Dattis, insignito del “Premio Maestri d’Eccellenza”, guiderà il pubblico alla scoperta delle chitarre barocche, dei liuti e delle tiorbe, svelandone segreti costruttivi e timbrici. Ad arricchire l’incontro, il musicista Giuseppe Petrella accompagnerà la presentazione con esecuzioni dal vivo, offrendo un’esperienza immersiva tra storia, artigianato e musica.

18:00 – Piano -1 Sala Teatro
L’ORCHESTRA CHE UNISCE
a cura di Andrea Gargiulo e l’associazione “Musica in gioco”
L’orchestra inclusiva MusicaInGioco B porta sul palco con venti elementi l’energia della musica come strumento di condivisione e crescita. Aperta a persone di ogni età e condizione, offre un repertorio che spazia da Gershwin a Bernstein, da James Brown a Elgar, con arrangiamenti su misura per valorizzare ogni musicista. Un concerto che celebra l’inclusione attraverso la potenza della musica.

19:00 – sala Mpi Electronic piano -1
DIETRO LE QUINTE DEL SUONO: MITI E REALTÀ IN STUDIO DI REGISTRAZIONE
Cosa accade davvero durante una sessione di registrazione? Mario Caccia, fondatore di Abeat Records, svelerà i retroscena della produzione audio, guidando il pubblico attraverso la tecnica, la percezione e la consapevolezza della qualità sonora.

21:00 – Piano -1 Sala Teatro
OUT OF SPACE – Christian Mascetta Trio in concerto
con Christian Mascetta, Pietro Pancella, Michele Santoleri
Nato nel 2019 dall’incontro tra i musicisti Christian Mascetta (chitarra), Pietro Pancella (basso) e Michele Santoleri (batteria), il trio porta al Bari Hi-End un’esibizione che intreccia tradizione jazzistica e sperimentazione contemporanea. Attraverso composizioni originali e reinterpretazioni d’autore, il gruppo crea un’esperienza sonora intensa e raffinata, bilanciando tecnica, improvvisazione e atmosfere coinvolgenti.
𝐈𝐧𝐠𝐫𝐞𝐬𝐬𝐨 𝐠𝐫𝐚𝐭𝐮𝐢𝐭𝐨 𝐜𝐨𝐧 𝐫𝐞𝐠𝐢𝐬𝐭𝐫𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐨𝐛𝐛𝐥𝐢𝐠𝐚𝐭𝐨𝐫𝐢𝐚! 👉 shorturl.at/AjSGP

I concerti sono realizzati in collaborazione con Luisi Strumenti Musicali e Provinciali SRL – Le attività a cura di Francesco Scagliola sono realizzate in collaborazione con Duke Bari.

MARCHI E DISTRIBUTORI

BARI HI-END 
MILESTONES
EDIZIONI
0
DEMO
0
ESPOSITORI
0
VISITATORI
0
CONCERTI
0
MUSICISTI
0
SEMINARI
0
30 ANNI DI 
BARI HI-END

THE NICOLAUS HOTEL ****
Via Cardinale A. Ciasca, 27 – 70124 Bari [Italia]
Tel +39 080 5682111 – Fax +39 080 5042058
info@nicolaushotel.com – info@thenicolaushotel.com
Coordinate
41°5’56.52″ N – 16°51’17.52″ E

produced by

    Start typing and press Enter to search

    web tasarım kocaeli web tasarım istanbul web tasarım ankara web tasarım izmit web tasarım gebze web tasarım izmir web tasarım kıbrıs profesyonel logo tasarımı